Roberto Patricolo

Performance & Neuro-Agility Coaching

Team Aziendali e Studi Professionali

Le persone sono il cuore pulsante della tua attività: fornisci loro gli strumenti per crescere e la tua azienda crescerà con loro.

Startup e Studenti

L’apprendimento veloce e il pensiero efficace sono la chiave del tuo futuro: per essere un vero leader domani, impara a gestire il tuo tempo oggi.

Neuroscienze e NAP™

Con nuovi paradigmi basati sulle neuroscienze, percorriamo la via più rapida verso la tua soddisfazione in ogni ambito partendo dalla più grande tecnologia mai esistita nell’universo: il cervello umano.

Mindset e Performance

Mente, corpo, emozioni e relazioni:
le quattro variabili che elevano il livello di performance di ognuno di noi. Troviamo insieme il giusto equilibrio e facciamo di te un leader di successo.

Team aziendali e Produttività

Per raggiungere il successo, la tua azienda ha bisogno di un’organizzazione robusta e flessibile, e di essere composta da persone agili e produttive. Raggiungiamo il traguardo combinando neuroscienze e performance coaching.

Studenti e Lavoro

Giovane studente o lavoratore, il tuo raccolto futuro è legato alle soft skills che semini oggi! Nella dinamicità del contesto lavorativo odierno, volatile e in continuo cambiamento, partiamo dall’unica certezza che hai: il tuo cervello.

Cos’è il Performance Neuro-Agility Coaching?

Affondando le proprie radici nelle neuroscienze, il Performance Neuro-Agility Coaching è un percorso personalizzato, singolo o di gruppo, che ti aiuta a essere più agile nell’apprendimento e nel prendere decisioni strategiche anche in situazioni di grande stress: imparerai a compiere le tue scelte in modo accurato e consapevole.

Facciamo una “fotografia” del tuo cervello, analizzando il lavoro dei due emisferi e dei lobi, i tipi di intelligenza e le preferenze sensoriali, oltre che al tuo stile comportamentale: scopriamo così di più su di te e su cosa hai bisogno per sentirti al top.

Nell’interezza di questo percorso, ci dedicheremo al benessere della mente, del corpo, delle emozioni e delle relazioni, partendo da un esame scrupoloso del tuo punto di partenza e sviluppando un programma su misura per te o per il tuo team, tenendo conto dei concetti di neuroscienze cognitive e dell’apprendimento.

Cosa posso fare per te?

Intraprendere un percorso di coaching ti aiuterà a capire di più su come funziona il tuo cervello: quali sono i paradigmi decisionali che assecondano il tuo tipo di intelligenza?
Quali sono gli schemi di pensiero che più stimolano la tua mente, mantenendola attiva e lucida?

Insieme possiamo raggiungere risultati eccellenti, velocizzando il tuo processo di apprendimento e applicandolo al tuo particolare contesto lavorativo o scolastico.

In ambito lavorativo

Posso esserti particolarmente utile in ambito lavorativo se:

  • Sei manager o team leader e vuoi comprendere meglio come ispirare gli altri, per raggiungere uno scopo comune ad altissima soddisfazione e rendimento;
  • Sei dirigente di azienda che riconosce nelle persone il valore fondante per il raggiungimento di obiettivi strategici e vuoi trovare strumenti concreti e pratici per massimizzare le competenze, le abilità e i talenti dei tuoi dipendenti;
  • Sei un imprenditore e vuoi ridurre il margine di errore umano nel tuo lavoro, soddisfare i tuoi collaboratori e favorire una cultura imprenditoriale in cui la produttività è figlia di un clima aziendale di qualità.
In ambito scolastico e di formazione

Posso aiutarti in ambito scolastico o di formazione se:

  • Sei uno studente e vuoi capire come sfruttare al meglio le tue potenzialità mentali, migliorando il tuo stile di apprendimento e ottenendo risultati tangibili nel quotidiano;
  • Sei un insegnante e cerchi uno strumento a supporto della tua didattica, distinguendo le diverse modalità di apprendimento dei tuoi alunni per aiutarli a carpire tutti i concetti fondamentali;
  • Sei un genitore e vuoi supportare al meglio i tuoi figli nello studio, nella ricerca di una strategia di apprendimento valida o nella scelta della proprio strada universitaria o lavorativa;
  • Svolgi attività di formazione o preparazione nello sport e vuoi spingere l’atleta o il team a ottenere il massimo seguendo il concetto di mens sana in corpore sano.

Performare

Come si sviluppa il percorso “PerFormare”

Per il singolo che brama equilibrio e soddisfazione nella propria vita o per l’azienda che vuole risultati tangibili in termini di produttività, Performare è un percorso che si basa sulle neuroscienze e attinge ai quattro elementi chiave della natura umana.

Si sviluppa in sei fasi che possiamo riadattare alle tue necessità personali o lavorative, perché questo viaggio sia cucito a misura di te.

1. NAP™: assessment iniziale
Iniziamo il nostro percorso facendo una stima neuroscientifica della tua situazione: stiliamo il tuo personale Neuro-Agility Profile™, che ti porterà consapevolezza riguardo al tuo neuro-design, ovvero il funzionamento dei lobi e degli emisferi del tuo cervello.
Da qui capiremo i procedimenti mentali che metti in pratica nel prendere decisioni, sia in stato di relax che di stress, e ne dedurremo il modo più efficace per aumentare la tua flessibilità e agilità mentale.
2. Performare la mente

Alleniamo la tua mente alle sfide decisionali che richiedono reattività, velocità di pensiero, ottica realistica e determinazione.
Questa parte del percorso ti dà la possibilità di lavorare sui tuoi paradigmi cognitivi, le convinzioni, e le tue bias, le euristiche e gli errori cognitivi, per comprendere più da vicino quali sono i tuoi valori e cosa, nello specifico, ti rende te stesso.

3. Performare le emozioni

Diamo un nome alle emozioni che provi, acquisendo consapevolezza di cosa accade e perché accade, così da poterne sfruttare il valore a tuo vantaggio. Questa è la fase in cui potenziamo la tua intelligenza emotiva imparando a riconoscere le tue emozioni come elemento fondante del tuo io, che influenza fortemente i tuoi processi decisionali.
Questa è la chiave per gestire situazioni complesse in modo equilibrato, per mantenere lucidità e ragionevolezza all’interno dei tuoi conflitti personali o lavorativi, con il singolo o in gruppo.

4. Performare il corpo

Anche il corpo ricopre la sua specifica funzione nella gestione energetica della quotidianità: il movimento e una corretta alimentazione saranno i nostri migliori amici in questa fase. Scoprirai come il giusto apposto metabolico si rivela così pilastro imprescindibile nella gestione delle complessità e della dinamicità del tuo contesto personale e lavorativo.
Il benessere fisico stimola, inoltre, il benessere mentale ed emotivo: ti sentirai più in forze e sperimenterai periodi prolungati di maggiore energia, lucidità e prestanza fisica.

5. Performare le relazioni

Arriva poi il momento di trasformare il modo in cui ti relazioni e comunichi con gli altri: miglioreremo insieme le tue capacità di ascolto, impareremo a utilizzare un linguaggio d’ispirazione e a creare un clima di collaborazione e confronto nel tuo quotidiano lavorativo e personale.
Studieremo anche gli stratagemmi linguistici che, secondo le neuroscienze, toccano meccanismi inconsci e fanno leva sulle emozioni, così da instaurare più facilmente una connessione profonda con il tuo interlocutore.
Percepirai un netto miglioramento nell’efficacia dei tuoi interventi e in modo più ampio nei rapporti interpersonali, che godranno di maggiore fiducia e trasparenza.

6. NAP™: assessment di verifica e chiusura
A chiusura del nostro percorso, stilerò nuovamente il tuo Neuro-Agility Profile™, per esaminare i miglioramenti in quanto a flessibilità e neuro-agilità acquisiti in itinere: così, potrai verificare e misurare i fattori critici del tuo cambiamento, dati alla mano.
Quest’ultimo step è studiato per infonderti una rinnovata consapevolezza della tua forza e delle tua capacità: sei ora pieno fautore del tuo successo e del tuo destino.

NAP™ |

Il NAP(™) è un questionario composto da 173 (oltre 200 per gli studenti) tra domande ed esercizi e fonda le sue basi nelle neuroscienze cognitive e dell’apprendimento, con l’obiettivo di scoprire e approfondire il funzionamento del cervello di chi vi si sottopone.

I quesiti mirano a misurare tredici elementi che ogni giorno influenzano, in maniera visibile e di grande impatto, la velocità e la flessibilità con cui apprendiamo, con cui pensiamo ed elaboriamo le informazioni.

Scopo finale di questa indagine è di comprendere il nostro pieno potenziale, diventando consapevoli della nostra preparazione e competenza rispetto a un nostro obiettivo personale o professionale che sia, così da poterci riallineare alle nostre esigenze e ai nostri desideri.

Al termine dell’assessment, in quanto esperto valutatore produco un report dettagliato ed esaustivo tramite il quale il partecipante viene per la prima volta a contatto con alcuni parametri unici e personali, quali:

  • la propria dominanza laterale, cioè come vengono usati i due emisferi e quale dei due è predominante sull’altro;
  • le preferenze esclusive dei lobi, cioè i comportamenti espressivo/ricettivo o emozionale/razionale;
  • lo stile di elaborazione delle informazioni, le integrazioni tra le dominanze cerebrali e le dominanze sensoriali;
  • le undici preferenze di intelligenza, alla scoperta dei propri talenti naturali;
  • l’impatto dello stress e la gestione associata;
  • i quattro quadranti cerebrali, ossia l’integrazione tra i lobi e gli emisferi, che permette di valutare come il partecipante agisce e reagisce nei contesti personali e professionali: Analyst, Doer, Counselor o Strategist;
  •  i sei driver che influenzano le prestazioni del cervello;
  •  la propria flessibilità di neuro-design, e cioè con quale equilibrio si utilizzano emisferi e lobi, l’elasticità con la quale ci si muove nei quattro quadranti e nello stile di apprendimento.
Quali sono i benefici di un NAP™ e del seguire un percorso associato?

Scoprire il tuo Neuro-Agility Profile™ e abbracciare il percorso che più si allinea al tuo quadro cerebrale porta dei benefici importanti.
Tra gli altri acquisirai consapevolezza riguardo a:

  • come il tuo cervello agisce e reagisce in determinate situazioni;
  • quali schemi comportamentali sei portato a seguire per natura, come e perché hai raggiunto o meno determinati risultati, e come raggiungerne di nuovi;
  • cosa ti accade quando sei sotto un forte fattore di stress, perché accade, e come migliorare;
  • il modello relazionale che utilizzi inconsciamente e come indirizzarlo al meglio in funzione dei contesti;
  • come modellare il tuo modus operandi ottimale ai vari contesti personali e professionali in funzione del ruolo che ricopri;
  • il margine di miglioramento delle tue capacità di apprendimento, venendo a conoscenza dei tuoi meccanismi unici di utilizzo degli emisferi, dei lobi e dei sensi;
  • le modalità con cui riconoscere i modelli comportamentali nei tuoi interlocutori, così da migliorare la gestione dei rapporti personali e dei conflitti;
  • come indirizzare i tuoi talenti naturali, che sia nella ricerca del lavoro, in una nuova collocazione lavorativa o altri contesti sociali.
Q

Report NAP

Compila il form qui accanto per richiedere il tuo personale Neuro-Agility Profile: portiamo alla luce tutto il tuo potenziale.

Personal coaching

Chi dice che ti basta desiderare una cosa per ottenerla, sbaglia, e anche di grosso. Per raggiungere i tuoi obiettivi devi poter contare sulle tue abilità e sulle tue risorse, e la forza di volontà può essere una di queste, ma non è certo l’unica!

Il mio percorso di personal coaching ti aiuta a determinare i tuoi punti di forza, a stabilire con chiarezza dove vuoi arrivare, eliminando gli ostacoli e illuminando le zone d’ombra.
Questo lo rende il perfetto trampolino di lancio verso la realizzazione dei tuoi obiettivi, un paio d’ali che ti accompagna sulla vetta delle tue più alte aspettative: non ti resta che allungare la mano e prendere ciò che è già tuo.

Articoli più letti

Roberto Patricolo

Sono sempre stato affascinato dal perché delle cose: la curiosità sul funzionamento della natura umana e delle relazioni interpersonali mi accompagna fin dall’infanzia, ed è ora un lavoro che svolgo con passione e soddisfazione.

Al mio innato stimolo per la scoperta ho affiancato quindi, negli anni, un intenso studio e la diretta applicazione delle neuroscienze: definire una strategia o applicare una tecnica di coaching può essere un buon punto di partenza, ma avere la scienza a supporto delle mie tecniche mi permette di aiutare le persone nel vero senso del termine.

E d’altra parte la mia ambizione è molto semplice: vederti soddisfatto e felice delle tue scelte personali e professionali, che tu sia studente, startupper, manager o membro di un team.

Credo fermamente nell’equivalenza tra benessere e produttività, a qualsiasi livello: con tutte le competenze e le esperienze che ho vissuto fino ad oggi, sono qui per renderti la migliore versione di te stesso.

u

Curiosità

La curiosità è la caratteristica che più mi definisce nella vita e nella mia professione di coach: sono alla costante ricerca del perché delle cose, della fonte scientifica, per fornire ai miei clienti tutti i migliori strumenti possibili nei miei percorsi innovativi basati sulle neuroscienze.

Passione

Sono da sempre appassionato di persone e relazioni: faccio parte di numerosi gruppi di networking per condividere con quante più persone possibile il vero cuore pulsante della mia mission: ognuno di noi può fare la propria parte per cambiare il mondo.

Visione chiara

Da quando ho intrapreso la professione di coach, ho fissato per me stesso un obiettivo ambizioso ma ben chiaro: voglio vedere quante più persone possibile soddisfatte, che sia tramite piccoli gesti o attraverso il mio contributo professionale.

Certificazioni e accreditamenti

NLP Master Practitioner

NAP™ Practitioner

NAP™ profiler

Professional Certified Coach

Master di scienze applicative integrate presso Real Way of Life ora insciences

associazione italiana coach professionisti

Coach Professionista presso scuola Karakter Coaching

Contatti

Affidarti a me vuol dire prendere consapevolezza delle tue capacità e emanciparti dai dubbi e dalle incertezze.
Basta aspettare che le cose cambino da sole: hai già tutto quello che ti serve, permettimi di dimostrartelo.