Sei uno studente che sta organizzando la propria tesi universitaria e hai bisogno di equilibrio, modalità di apprendimento veloce ed efficiente, serenità, focus.
Sei un leader con l’obiettivo di chiudere un progetto entro l’anno, insieme ai tuoi collaboratori.
Sei uno startupper in cerca del modo migliore per promuovere la tua idea, e dei collaboratori più adatti.
Sei un docente che fa questo lavoro per passione e vuole dare un grande contributo alla società, comprendendo gli schemi di apprendimento di ogni singolo tuo alunno.
Sei titolare di studio professionale e, in un periodo storico in cui i cambiamenti sono dietro l’angolo, vuoi tornare a sentire salde le redini della tua attività nelle tue mani.
Immagina di trovarti in una situazione impegnativa, sia essa lavorativa o privata. Come ti comporti?
Ti chiudi in te stesso oppure cerchi di fare chiarezza? Ti perdi nei tuoi ragionamenti interiori o cerchi maggiori informazioni? Ti blocchi oppure parti deciso verso la soluzione?
Ognuno di noi ha una reazione diversa a varie situazioni, perché le nostre reazioni non sono altro che la risposta automatica del nostro cervello a determinati stimoli; e sono tutti naturali e meravigliosamente unici.
Sono dettati, infatti, dal tuo emisfero naturalmente dominante.
Come fare a capire qual è il tuo emisfero dominante, e come usare questa predisposizione a tuo vantaggio quanto devi prendere una decisione importante?
Rispondi alle domande comprese nel seguente questionario e scopri in base alle tue risposte come funziona il tuo cervello, così da poterlo usare al meglio nel tuo percorso verso il successo privato e professionale
Non preoccuparti di cercare la risposta giusta: questo test non prevede risposte giuste o sbagliate, solo quelle più vicine alle tue abitudini.