Startup e studenti

Insieme possiamo creare un futuro diverso da quello che si prospetta oggi: vecchia e nuova generazione possono lavorare gomito a gomito, per allenarti alla leadership e alla managerialità.
Giovane, il mondo è nelle tue mani: lasciati formare, stimolare, elevare, per arrivare pronto ai cambiamenti che si prospettano nel tuo domani.

Startup

In Italia, il tasso di fallimento delle startup supera il 90%: di certo non aiuta la burocrazia, che da sola rosicchia e avvizzisce gran parte della voglia di fare dei giovani startupper. E poi la mancanza di fondi, e gli errori di mercato, il poco tempo a disposizione per la ricerca del target ottimale, i costi di una buona campagna di marketing!

Sai di cosa non si parla mai? Della perdita di fiducia nel proprio progetto, o verso i propri collaboratori: spesso presi dai primi scalini della vita di una nuova attività, ci si dimentica di fare gioco di squadra, mantenendo degli obiettivi e una vision comuni, basati su relazioni e competenze profonde e trasparenti.

Insieme a una certa flessibilità nel prendere decisioni e alla gestione strategica degli obiettivi, questi elementi sono tanto fondamentali nella sopravvivenza di una startup quanto quelli organizzativi e burocratici.

Tu come te la cavi?

Studenti

L’apprendimento è un processo sistemico, che affonda le sue radici nel modo stesso in cui il tuo cervello è strutturato e si è evoluto durante la crescita, dal tipo di esperienze con le quali si è scontrato nella vita scolastica e dai modelli di apprendimento ai quali è abituato. Anche momenti di stress intenso o cambi di routine più o meno improvvisi possono alterare quegli equilibri che ti consentono di vivere questo processo in modo lineare e soddisfacente.

La certezza è che, per te che sei studente, esistono alcuni semplici costrutti basati sulle neuroscienze, nati da una approfondita ricerca ventennale, che possono aiutarti a conoscere il tuo potenziale e come svilupparlo, illuminando la direzione più consona in cui muoverti in base alle tue caratteristiche, ai tuoi desideri, alla tua agilità nell’imparare e nel reimparare.

Tutto parte dalla mente e dal cervello: sei pronto a fare conoscenza con te stesso?

Non è semplice public speaking:
il power speaking

Non si tratta solo di parlare in pubblico: si chiama Power Speaking perché si sofferma sulla potenza delle parole, sulla loro forza persuasiva, sul coinvolgimento emotivo di chi ti ascolta. Immagina, per un attimo, di suscitare quell’interesse profondo per il tuo progetto innovativo o quando stai esponendo la tua tesi di laurea o ti trovi di fronte al selezionatore per un colloquio di lavoro.

Si chiama Power Speaking perché concentra l’attenzione sul messaggio che vuoi trasmettere e si basa sulle neuroscienze per nutrire le tue parole di incisività, così che possano ispirare e rendere partecipe il tuo pubblico, che tu stia discutendo la tua tesi di laurea, a un colloquio di lavoro o davanti a un possibile investitore.

Si chiama Power Speaking perché delinea il modo in cui comunichi la tua vision, sfruttando al meglio gli elementi chiave del tuo messaggio attraverso l’uso di strutture semplici ma efficaci.

Sei pronto a comprendere meglio di cosa parlo?

Performare

Per il singolo che brama equilibrio e soddisfazione nella propria vita o maggiori risultati in termini di produttività nello studio o nel lavoro, Performare è un percorso che si basa sulle neuroscienze e attinge ai quattro elementi chiave della natura umana.
Si sviluppa in sei fasi che possiamo riadattare alle tue necessità personali o lavorative, perché questo viaggio sia cucito a misura di te.

NAP™

Assessment iniziale

NAP™

Il percorso ha inizio con una valutazione neuroscientifica che esamina il funzionamento del tuo cervello: il Neuro-Agility Profile™ ti fornirà consapevolezza sui modi in cui assimili informazioni, prendi decisioni e compi delle scelte.
Troviamo le risposte, che tu sia uno studente in cerca di una strada post diploma o laurea che si allinei perfettamente alla molteplicità delle tue intelligenze, o che tu sia il fondatore di una startup in cerca di un collaboratore a te affine non solo per competenze tecniche.

PERFORMARE LA MENTE

PERFORMARE LA MENTE

Performiamo la mente creando un atteggiamento proattivo e creativo che, per una persona giovane che si approccia all’università o al mondo del lavoro, rappresenta un elemento imprescindibile alla costruzione di un futuro di successo.
Immagina come sarebbe apprendere nuovi concetti nella metà del tempo di cui hai bisogno oggi; immagina come sarebbe gestire con serenità ogni difficoltà e ogni imprevisto che si frappone tra i sogni che coltivi per la tua startup e il risultato vero e tangibile.

PERFORMARE LE EMOZIONI

PERFORMARE LE EMOZIONI

Ti renderai conto molto presto, se non l’hai già fatto, che le emozioni sono il motore unico e autentico delle nostre decisioni.
Per raggiungere il tuo sogno, hai bisogno di dedicare tutto te stesso all’apprendimento di nozioni e soft skills: è importante che tu mantenga uno stato emotivo equilibrato, che ti mantenga fresco e pronto alle sfide quotidiane. Impariamo a distinguere i tuoi costrutti mentali ed emotivi, e come utilizzarli a tuo vantaggio.

PERFORMARE IL CORPO

PERFORMARE IL CORPO

Lo sai bene anche tu: il corpo ricopre una sua funzione importantissima nella gestione dell’energia durante la giornata. Tra i driver che il tuo cervello predilige per aiutarti a mantenere prestazioni soddisfacenti ci sono il cibo sano e il movimento.
È arrivato il momento di impostare alcune semplici regole nella tua quotidianità, per fare del tuo corpo il tuo maggior alleato: noterai molto presto la differenza, e ti lascerà a bocca aperta.

PERFORMARE LE RELAZIONI


PERFORMARE LE RELAZIONI

Il networking è la chiave di volta nella vita dei giovani in cerca di nuovi stimoli e sbocchi professionali o accademici. Scoprirai presto, però, che in questi ambiti non è sufficiente saper fare le cose: bisogna saperle comunicare nel giusto modo, nei giusti contesti e con un atteggiamento di apertura e condivisione.
Rivalutiamo le tue abilità relazionali in contesti professionali perché tu non veda più partire treni importanti a meno che tu non sia già a bordo.

NAP™

Assessment di verifica e chiusura

NAP™

—————-

A chiusura del nostro percorso, un secondo Neuro-Agility Profile™ ti aiuterà a verificare la crescita avvenuta lungo il nostro percorso insieme: maggiore flessibilità e velocità di pensiero, un minor tempo per processare le informazioni e i nuovi concetti, una nuova mentalità da leader con la quale guidare la società di domani verso orizzonti più luminosi.

Vision

Sono sempre stato affascinato dal perché delle cose: la curiosità sul funzionamento della natura umana e delle relazioni interpersonali mi accompagna fin dall’infanzia, ed è ora un lavoro che svolgo con passione e soddisfazione.

Al mio innato stimolo per la scoperta ho affiancato quindi, negli anni, un intenso studio e la diretta applicazione delle neuroscienze: definire una strategia o applicare una tecnica di coaching può essere un buon punto di partenza, ma avere la scienza a supporto delle mie tecniche mi permette di aiutare le persone nel vero senso del termine.

E d’altra parte la mia ambizione è molto semplice: vederti soddisfatto e felice delle tue scelte personali e professionali, che tu sia studente o startupper.

Credo fermamente nell’equivalenza tra benessere e produttività, a qualsiasi livello: con tutte le competenze e le esperienze che ho vissuto fino ad oggi, sono qui per renderti la migliore versione di te stesso.

{

Testimonianze

{

Sono uno studente universitario di 25 anni. Come la gran parte dei miei colleghi e coetanei anche io ho vissuto un periodo non proprio semplice della mia vita. Bloccato su un esame, rapporti di amicizia tesi, situazione sentimentale turbolenta. Sembrava quasi che il mondo ce l’avesse con me. Ho provato a concentrarmi sullo sport, a dedicarmi alla lettura ma niente. I pensieri negativi prendevano il sopravvento e non vedevo via d’uscita. Ho conosciuto Roberto Patricolo ed ho deciso di intraprendere un percorso di coaching con lui. Nel giro di qualche giorno sono subito riuscito a mettere a fuoco i miei obiettivi, sono riuscito a dare ordine ai miei pensieri e, di conseguenza, serenità alla mia vita. Grazie a Roberto sono riuscito ad organizzare le mie giornate con metodo. Questo ha contribuito senz’altro a lasciarmi alle spalle il periodo buio e triste nel quale mi ero intrappolato. Oggi sono un ragazzo sereno, motivato e la mia vita sta andando a gonfie vele. Per questo lo consiglio vivamente.

Antonino Brigandì
{

Una testimonianza a Roberto, per i percorsi di coaching e sviluppo nella startup che ho creato con mio fratello.
Come persona, Roberto mi ha trasmesso l’importanza di conoscere e approfondire la conoscenza del lavoro di squadra.
Come professionista, mi ha aiutato a vedere il mio lavoro osservandolo in base a diverse prospettive. Ho capito che le cose si possono vedere sotto tanti punti di vista, senza focalizzarsi unicamente sulla prima opzione che ci passa per la mente.
Come beneficio, sicuramente ho arricchito la sicurezza di approccio in quello che faccio, perché Roberto ti guida nel farti capire dei concetti fondamentali sia per il lavoro che per la vita.

Grazie Roberto

Federico Ferri
Startup Edicole &100
{
Mi chiamo Silvia, ho 22 anni e sono una studentessa lavoratrice. È difficile poter conciliare entrambi gli impegni, dato che sono anche importanti. Sono del parere però, che con volontà ed un buon supporto tutto è possibile. Ho conosciuto Roberto 3/4 anni fa e la sua presenza nella mia vita è stata veramente fondamentale. Il coaching è un modo per mettere a fuoco i propri obbiettivi e trovare la soluzione per raggiungerli al meglio. Ad esempio io volevo tutto e subito e vivevo nel mio mondo utopico secondo il quale dovevo riuscire sia a lavorare che a preparare gli esami con la stessa rapidità di quando ero solo una studentessa.

Leggi di più

Mi sentivo frustrata invece quando mi rendevo conto di non riuscire nell’intento di dare gli esami con la stessa frequenza che mi immaginavo ed è per questo che Roberto mi ha aiutata a valutare il miglior modo di affrontare entrambi i “lavori”, ovvero di studiare anche 2 ore al giorno per non avere successivamente un enorme carico. Nella vita si può sempre migliorare, si può sempre ambire a mete più alte, perché non bisogna mai accontentarsi e non bisogna mai avere una bassa consapevolezza di se stessi. Roberto mi ha aiutata in un grande momento di crisi, in cui non sapevo cosa avrei fatto nella mia vita ed ero spaventata. Grazie al suo sostegno e grazie alle tante riflessioni alla quali mi ha sottoposta sono riuscita piano piano a vedere che ad ogni problema c’è sempre una soluzione, che ad ogni domanda c’è sempre una risposta e non avrei potuto essere più grata di quanto lo sia adesso. Ad maiora!

Silvia B. Caracciolo

Startup Edicole &100

Articoli correlati

Contatti

Affidarti a me vuol dire prendere consapevolezza delle tue capacità e emanciparti dai dubbi e dalle incertezze.
Basta aspettare che le cose cambino da sole: hai già tutto quello che ti serve, permettimi di dimostrartelo.